Come si festeggia il Capodanno occidentale in Cina
1 min read
Capodanno Shanghai 2020
Il Capodanno si celebra il primo giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mentre la Cina festeggia il Capodanno con il resto del mondo, la festività è solo il preludio alle prossime feste del Capodanno cinese.

La Cina ha adottato il calendario gregoriano e ha iniziato a celebrare il Capodanno nel 1912. Sebbene l’importanza del Capodanno sia minore rispetto al tradizionale Capodanno cinese che si celebra un mese dopo, il 1° gennaio viene osservato con il resto del mondo come un giorno festivo.
Senza un particolare significato culturale, il Capodanno in Cina viene celebrato principalmente come una pausa dal lavoro. Troverete gli stessi fuochi d’artificio di Capodanno e gli stessi raduni di amici e colleghi familiari ai festaioli occidentali nelle grandi città cosmopolite come Pechino e Hong Kong. Tutto questo serve come una sorta di preparazione per l’evento principale del Capodanno cinese che ci attende.
Il Capodanno si svolge ogni anno il 1° gennaio. I lavoratori ricevono generalmente un giorno di riposo per il Capodanno. In pratica, il Capodanno offre una pausa lavorativa che dura fino a tre giorni.
In molte città cinesi, compresa Shanghai. il Capodanno non è stato celebrato con fuochi d’artificio. Questa decisione è stata presa per ragioni ecologiche. Infatti questi hanno un impatto disastroso sull’ambiente, come succede in molte città europee, dove ogni anno si contano anche centinaia di feriti e anche morti.