Un’ introduzione alla nuova via della seta.
2 min read
Wuhan Yangtze river bridge at night. Wuhan Yangtze river bridge at night. Photo by inthesky, goodfreephotos.com.
La Nuova via della seta è un’iniziativa strategica della Repubblica Popolare Cinese per il miglioramento dei suoi collegamenti commerciali con i paesi nell’Eurasia.
Secondo il “Belt and Road Action Plan” pubblicato nel 2015, l’iniziativa comprenderà rotte terrestri (il “Belt”) e marittime (la “Road”) con l’obiettivo di migliorare le relazioni commerciali nella regione soprattutto attraverso investimenti in infrastrutture.
Questo progetto coinvolge potenzialmente un’area che copre il 55% del PIL mondiale, il 70% della popolazione mondiale e il 75% delle risorse energetiche conosciute. Gli impegni finanziari della Cina sembrano enormi e si prevede che la sua attuazione si estenda su un periodo molto lungo di 35 anni, con finanziamenti che dovrebbero arrivare a 8 trilioni di dollari per le infrastrutture in 68 paesi.
Le infrastrutture commerciali trans-euroasiatiche potrebbero contribuire a rafforzare economicamente i paesi più poveri a sud della Cina, oltre ad incrementare il commercio globale. Anche le regioni interne dovrebbero trarre vantaggi dall’iniziativa.
I vantaggi economici sono molteplici, sia a livello nazionale che internazionale. Ma forse il più ovvio è che il commercio con nuovi mercati potrebbe contribuire a sostenere il dinamismo dell’economia nazionale cinese.
Anche la produzione cinese ne trae dei benefici. La grande sovraccapacità industriale del paese, soprattutto nella produzione di acciaio e attrezzature pesanti, potrebbe trovare sbocchi lucrativi lungo la Nuova Via della Seta, e questo potrebbe consentire alla produzione cinese di orientarsi verso prodotti industriali di fascia alta.
“Mentre alcuni paesi occidentali regrediscono erigendo muri, la Cina si prepara a costruire ponti, sia letteralmente che metaforicamente”, ha spiegato un commento della Xinhua Agency.
(Wuhan Yangtze river bridge at night. foto di inthesky, goodfreephotos.com)